Negli ultimi anni, la crescente pressione sui prezzi non ha fatto che esacerbare le disparità tra le città. Mentre i centri tecnologici e finanziari sono in genere quelli che devono sostenere i costi più elevati, fattori locali come la valuta e le importazioni fanno aumentare i prezzi al consumo.
New York è in cima alla lista delle città più care al mondo, con un costo della vita per una persona singola che si aggira intorno ai 1.700 dollari al mese (1.450 euro al cambio attuale), mentre l'affitto medio a New York City supera i 4.100 dollari per una stanza, ovvero circa 3.500 euro.
Tra i Paesi più cari troviamo la Svizzera, che piazza ben 5 città in top 10. In totale, sei 6 svizzere figurano tra le prime 15. Dietro di loro, 4 città americane occupano la top 10 delle città più care, per un totale di 6, secondo i dati Numeo.
Per fornire una panoramica ampia dell'accessibilità economica urbana, le città sono state analizzate in base alle spese quotidiane come cibo, trasporti, utenze e alloggio. Queste sono state misurate utilizzando un \"Indice del costo della vita più affitto\", con dati aggiornati fino alla metà del 2025.
Per la classifica, le città vengono confrontate con New York, che viene utilizzata come parametro di riferimento. New York è la città più costosa al mondo in cui vivere, a causa dell'elevata domanda di alloggi e della limitata offerta che fa aumentare i prezzi.
Anche altre città statunitensi come San Francisco, Boston e San Jose occupano posizioni di rilievo. Nonostante l'esodo causato dalla pandemia, il prezzo medio delle case a San Francisco può aggirarsi intorno a 1,3 milioni di dollari (1,11 milioni di euro). Anche Honolulu e Washington, D.C. compaiono tra le prime posizioni.
Zurigo si colloca al secondo posto a livello mondiale, trainata dagli elevati costi degli alloggi e dalla forza del franco svizzero. Anche Ginevra e Basilea rientrano tra le prime cinque. La stabilità economica e l'elevato tenore di vita della Svizzera contribuiscono a questi costi elevati. Ma queste non sono le uniche città svizzere: anche Losanna, Lugano e Berna figurano tra queste.
Singapore, uno dei Paesi più densamente popolati al mondo, si classifica all'ottavo posto. Londra e Reykjavik(la capitale dell'Islanda) completano la classifica delle 15 città più care al mondo in cui vivere.