Il collaudo di carico è una verifica sperimentaleche applica un carico noto a una struttura, come un ponte o un solaio, per misurarne la risposta e determinare la sua capacità portante e stabilità. Le prove di carico sono essenziali nel collaudo staticodi nuove costruzioni e verifiche su strutture esistenti, per accertare la corrispondenza tra il comportamento teorico previsto in progetto e quello reale osservato, come richiesto dalle Norme Tecniche per le Costruzioni.
Scopi principali
* Verificare la capacità portante: Assicurare che la struttura possa sostenere i carichi previsti dalla normativa.
* Confrontare il comportamento teorico con quello sperimentale: Accertare che la struttura si comporti come progettato.
* Garantire la sicurezza e la durabilità:Valutare la stabilità strutturale dell'opera.
* Identificare la corrispondenza con le previsioni progettuali: Assicurarsi che la struttura risponda adeguatamente ai carichi di esercizio.
Quando si esegue
* Prima della messa in esercizio di nuove costruzioni: È un passaggio obbligatorio per poter aprire al pubblico nuove infrastrutture.
* Su strutture esistenti: Per verificare l'idoneità statica dopo anni di esercizio, in caso di ristrutturazioni o interventi per l'adeguamento sismico.
Come funziona
Applicazione del carico: Si applica un carico graduale all'elemento strutturale, ad esempio tramite il riempimento di contenitori con acqua o l'uso di martinetti idraulici.
Misurazione degli spostamenti: Si misurano le deformazioni (le frecce) che la struttura subisce sotto l'azione del carico.
Analisi dei dati: I dati raccolti vengono confrontati con i valori teorici calcolati in fase di progettazione.
Esempi di strutture soggette a collaudo di carico
* Solai e travi: Particolarmente comuni, specialmente in fase di collaudo statico di un edificio.
* Ponti e viadotti: Fondamentali per la loro apertura al traffico.
* Pali di fondazione: Obbligatori secondo le Norme Tecniche delle Costruzioni.
* Strutture prefabbricate e di carpenteria metallica: Per verificarne la resistenza e l'integrità.