La BCE ha reso pubblico il saggio “Keep calm and carry cash” nel Bollettino Economico 6/2025 e suggerisce che ogni famiglia mantenga una riserva di contanti sufficiente a fronteggiare i bisogni essenziali per circa 72 ore.
L’indicazione è chiara: disporre di almeno 70–100 euro a testa per coprire le spese essenziali in caso di blackout dei pagamenti digitali o crisi improvvise.
In un mondo sempre più digitale, la moneta fisica resta un pilastro di sicurezza.
Forse la vera domanda è: quanto siamo preparati ad affrontare un’interruzione persistente dei pagamenti elettronici?