L’autoironia fa molto bene, sia alla mente che alle relazioni con gli altri. Ecco perché: Riduce lo stress: saper sorridere dei propri errori o difetti aiuta a non prendersi troppo sul serio e ad affrontare con leggerezza le difficoltà. Aumenta la resilienza: chi sa ridere di sé tende a riprendersi più facilmente dopo un fallimento. Migliora i rapporti sociali: l’autoironia rende più simpatici, autentici e accessibili agli altri. Favorisce la crescita personale: accettare i propri limiti con umorismo è un segno di intelligenza emotiva e maturità. Protegge l’autostima: paradossalmente, chi riesce a ridere di sé mostra sicurezza interiore, non debolezza.

Trending users

Maiko Hüppin

•Travel • Food • Photographie Welcome to my Page! And Thanks for every Support. Instagram: @m.maiko.__

Buddy Berlin

Kanal und Marke für Fitness, Lifestyle, Tipps und Tricks, Wintersport und Autos....und was sonst noch alles Spaß macht.

Joyvilyn Moeschler Cabico

FAMILY 👨‍👩‍👧‍👦 is everything ❤️

Sibel Zechmann

📸 Mountain-loving outdoor photographer ⛰️ Hiking, skiing & exploring new places in Europe 🌄 Capturing nature’s beauty & sharing tips

Elena Köchli

🥾⛺🚵🧗🏞️

Luca Steinacher

Friends. Fire. Freedom. 🔥👣

George Cisneros

🎥 StuntMan. Writer. Actor . 🇺🇸 Former US Marine ☀️ Los Angeles Just your average Latino bilingual sky diver with a culinary degree🤷‍♂️

Quay Raza

linktr.ee/quayraza

Joelle Vega

Mtl | 23 🇪🇸🇨🇦

Image Pop-up
 

Datenschutz - Impressum