Il burnout è una sindrome da stress lavorativo cronico che porta a esaurimento fisico, emotivo e mentale, con sintomi come cinismo, inefficacia, apatia e problemi fisici. Riconosciuto dall'OMS come \"fenomeno occupazionale\" nell'ICD-11, deriva da un'incapacità di gestire lo stress lavorativo. Cause comuni includono carichi di lavoro eccessivi, mancanza di controllo, valori contrastanti e relazioni difficili, che possono essere gestite cercando supporto professionale, riducendo il carico di lavoro e praticando tecniche di gestione dello stress.  Cos'è il Burnout * Sindrome da stress lavorativo: È una condizione legata a uno stress prolungato sul lavoro, che non si riesce a gestire efficacemente.  * Esaurimento cronico: La persona si sente svuotata, con le proprie risorse fisiche, emotive e mentali esaurite.  * Riconoscimento internazionale: È inserito nel catalogo ICD-11 dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come un fenomeno occupazionale, e non una malattia medica a sé stante. 
 Sintomi del Burnout Il burnout si manifesta attraverso diverse dimensioni:  * Esaurimento: Sensazione di essere svuotati, privi di energie, con difficoltà a riposare e a pianificare. * Cinismo e distacco: Atteggiamento freddo, distaccato e disilluso nei confronti del lavoro e dei colleghi. * Inefficacia: Basso senso di autoefficacia, sentirsi inadeguati e che nulla abbia più significato o valore. 
 Possono inoltre presentarsi sintomi psicofisici come:  * Irritabilità, nervosismo, apatia * Difficoltà di concentrazione * Problemi di sonno o cefalee Cause Comuni Diversi fattori lavorativi e personali possono contribuire all'insorgenza del burnout:  * Carico di lavoro eccessivo: Orari lunghi, carichi di lavoro insostenibili e mancanza di controllo sulle proprie mansioni. * Mancanza di riconoscimento: Lavorare duramente senza ricevere gratificazioni, sia economiche che morali. * Ruolo e ambiente: Ambiguità del ruolo, conflitti con colleghi o clienti, e un ambiente di lavoro non supportivo. * Valori contrastanti: Discrepanze tra i propri valori e quelli dell'organizzazione. * Fattori individuali: Perfezionismo, aspettative irrealistiche, scarsa resilienza allo stress e mancanza di supporto sociale. 
 Cosa fare in caso di Burnout * Cercare supporto professionale: Un terapeuta o uno psicologo possono aiutare a gestire la situazione.  * Ridurre il carico di lavoro: Prendere una pausa, ridurre gli orari e chiedere supporto.  * Mantenere l'equilibrio vita-lavoro: Dedicare tempo a sé stessi, alla famiglia e agli amici.  * Praticare tecniche di gestione dello stress:Meditazione, rilassamento e altre strategie possono aiutare a ritrovare un equilibrio.

Trending users

Aisyah

Hyperactive 🌝 @aisyah_anne

Stephanie Wyss

Hi Stalker😉

Shoppi Tivoli

Shoppi Tivoli das Shoppingcenter in Spreitenbach ✓ Über 150 Shops & Restaurants ✓ Spannende Events ✓ attraktive Angebote ✓ aktuelle Trends.

Gunnar Freyr Gunnarsson

Award winning photographer & bestselling author Featured on @netflix @bbc & more Image licensing @verbphotogroup Presets, Iceland Guide, Prints: linktr.ee/gunnargunnar

Joy S

🌸 just living life

Jade Ritter

Surfer 🏄🏻‍♀️ Community Manager 🎙️ Weltenbummlerin 🌎

Daniel Fontaine

In love with winding alleys, faded charm, and the play of light and shadow – with a cappu In love with winding alleys, faded charm, and the play of light and shadow – with a cappuccino in hand, cobblestones underfoot, and nostalgia in every frame. 📸☕🎞️

George Cisneros

🎥 StuntMan. Writer. Actor . 🇺🇸 Former US Marine ☀️ Los Angeles Just your average Latino bilingual sky diver with a culinary degree🤷‍♂️

Image Pop-up
 

Datenschutz - Impressum