Le pareti in EPS (polistirene espanso sinterizzato) sono pareti che utilizzano pannelli di EPS come isolante termico e acustico. L'EPS è un materiale plastico leggero, composto per lo più da aria intrappolata in piccole celle, che gli conferisce eccellenti proprietà isolanti, rendendolo efficace per ridurre i consumi energetici. Le sue applicazioni includono isolamento a cappotto esterno, pareti interne e intercapedini, tetti e pavimenti.
Caratteristiche principali:
* Isolamento termico: L'aria intrappolata nelle celle chiuse limita la trasmissione del calore, contribuendo a mantenere le temperature interne stabili e a ridurre i costi di riscaldamento e raffrescamento.
* Leggerezza: È un materiale molto leggero, che ne facilita il trasporto e l'installazione.
* Versatilità: Viene impiegato in diversi sistemi costruttivi per l'isolamento di pareti, tetti e solai.
* Resistenza: È resistente, anche se soggetto a movimenti con le variazioni di temperatura e deve essere installato correttamente.
* Riciclabilità: È un materiale riciclabile, il che lo rende una scelta sostenibile.
Applicazioni comuni:
* Isolamento a cappotto: Pannelli applicati esternamente per proteggere l'edificio.
* Pareti interne ed esterne: Utilizzato per isolare le pareti dall'interno o in intercapedine.
* Tetti: Sia per tetti piani che a falde.
* Pavimenti e soffitti: Utilizzato per isolare sia i pavimenti che i soffitti.
Comments
2025-10-15 23:49
✌️✌️
Reply +