Questo è il volto del rarissimo e molto riservato Langur d’Oro. Le ricerche mostrano che questa scimmia fa di tutto per evitare il contatto con gli esseri umani. Alcuni dicono che abbia il volto più simile a quello umano.
Il langur dorato si riferisce al presbite dorato di Gee (Trachypithecus geei), una scimmia del Vecchio Mondo con una folta pelliccia dorata, faccia nera e lunga coda, originaria di una piccola area dell'Assam, in India, e delle colline himalayane del Bhutan. È una delle specie di primati più minacciate e si nutre di frutti, foglie, semi e fiori.
Caratteristiche principali
* Colore: La sua pelliccia varia dal color oro al color crema brillante, con la faccia completamente nera.
* Habitat: Vive sulle cime degli alberi e utilizza la sua lunga coda per bilanciarsi durante i salti.
* Dieta: È erbivoro e si nutre principalmente di frutti (maturi e acerbi), foglie, semi, boccioli e fiori.
* Coda: Può raggiungere i 50 cm di lunghezza e viene usata come contrappeso.
Stato di conservazione
* È una specie a rischio, considerata tra le più minacciate dell'India.
* È stato considerato sacro da molte popolazioni himalayane.
Si sa pochissimo su questo animale perché è estremamente difficile da osservare in natura. A differenza di altri tipi di langur, che non temono gli esseri umani, il langur d’oro evita attivamente il contatto umano, rendendo lo studio della specie una vera sfida.