Il quokka (Setonix brachiarus) è un piccolo marsupiale australiano, parente di canguri e koala, noto come \"l'animale più felice del mondo\" per la conformazione del suo muso che sembra sempre sorridere. È un animale erbivoro e socievole che vive principalmente nelle isole al largo dell'Australia sud-occidentale, come Rottnest Island. Purtroppo, il quokka è considerato una specie vulnerabile a causa della diminuzione delle popolazioni, dovuta alla perdita di habitat e alla caccia da parte di predatori come le volpi.
Caratteristiche principali
* Aspetto: Ha dimensioni simili a quelle di un grosso gatto domestico, un pelo corto di colore grigio-marrone e una coda lunga. Il suo muso gli conferisce un aspetto gioioso e \"sorridente\".
* Habitat: Vive in aree ristrette dell'Australia sud-occidentale e su alcune isole vicine.
* Dieta: È un erbivoro che si nutre di foglie, steli e corteccia.
* Comportamento: È un animale notturno, curioso e socievole, che non teme l'uomo.
* Status di conservazione: È una specie vulnerabile a rischio di estinzione.
Curiosità
* Nonostante la sua espressione allegra, il quokka non sorride per gioia. La forma del muso è semplicemente una caratteristica fisica.
* È diventato famoso per i \"selfie con i quokka\" che si sono diffusi sui social media.
* È protetto e l'avvicinamento e il cibo non sono consentiti per non alterare il suo comportamento.