In italiano, \"percebes\" si traduce principalmente come lepadi o cirripedi peduncolati. Sono un tipo di crostaceo marino che vive attaccato alle rocce, particolarmente apprezzato in Spagna e Portogallo, soprattutto in Galizia. Vengono anche descritti come \"dita di satana\" o, in modo più scientifico, come specie Pollicipes pollicipes.
Descrizione
* Natura: Sono crostacei cirripedi che si attaccano alle rocce vicino al mare.
* Aspetto: Hanno un peduncolo carnoso (la parte commestibile) che termina con una placca bianca e dura.
* Sapore: Vengono descritti come having un sapore unico che ricorda quello di aragosta, granchio o vongole.
* Raccolta: Sono raccolti a mano da pescatori professionisti (percebeiros) che affrontano il pericolo di scivolare sugli scogli per raccoglierli.
In cucina
* Preparazione: Solitamente vengono bolliti in acqua salata e mangiati direttamente dal peduncolo, spesso intingendoli nel loro stesso brodo di cottura.
* Prezzo: Sono considerati una prelibatezza costosa a causa della difficoltà della raccolta e della loro rarità.