Una bento box è un pasto singolo confezionato in un contenitore, solitamente di ispirazione giapponese, destinato al consumo fuori casa. Il termine si riferisce sia al contenitore (bentobox o bentō) che al pasto stesso, che deve essere nutrizionalmente bilanciato, gustoso e visivamente accattivante. La disposizione degli alimenti all'interno della scatola è curata, con scomparti per separare i cibi e creare un pasto esteticamente piacevole.
Caratteristiche principali
* Pasto bilanciato:
Il bento rispetta un rapporto ideale di carboidrati, proteine, verdure e frutta, seguendo regole come il 4:2:2 o 3:2:1.
* Estetica e presentazione:
L'attenzione alla presentazione è fondamentale. Gli alimenti sono disposti in modo ordinato e colorato per rendere il pasto invitante alla vista.
* Contenitore funzionale:
La scatola è dotata di divisori interni o più scomparti (come nelle jubako a più ripiani) per mantenere i cibi separati e impedire la mescolanza dei sapori.
* Un gesto di cura:
Preparare un bento è un atto di amore e attenzione per la persona che lo riceve, riflettendo l'affetto di chi prepara il cibo.
Usi e contesto
* Tradizione giapponese:
È una pratica culturale molto radicata in Giappone, utilizzata per pranzi e cene al lavoro, a scuola, durante i picnic o i viaggi.
* Pranzo al sacco moderno:
Oggi, la bento box è diffusa anche in occidente come alternativa moderna e salutare al tradizionale pranzo al sacco.
* Varianti:
Esistono stili di bento come l'oekakiben, in cui gli alimenti vengono disposti per creare immagini e figure, portando gioia al mangiatore.
L