Temple Grandin è un'etologa e attivista statunitense, professoressa presso la Colorado State University, nota per essere una delle più influenti personalità con diagnosi di autismo. È anche una progettista di attrezzature per il bestiame e un'esperta nel benessere animale, avendo applicato la sua \"mente visiva\" per comprendere e migliorare la gestione degli animali negli allevamenti.
Chi è:
* Etologa e professoressa: Grandin insegna Scienze del comportamento animale alla Colorado State University ed è una delle massime esperte mondiali nel campo del comportamento animale.
* Autrice e portavoce dell'autismo: Ha scritto diversi libri, tra cui Pensare in immagini, e si impegna attivamente per far conoscere e comprendere l'autismo e le persone con neurodivergenze.
* Innovatrice: È nota per l'invenzione della \"macchina degli abbracci\", dispositivo che le ha permesso di auto-indursi calma, osservando un comportamento simile nelle mucche confinate nelle gabbie di contenimento.
La sua storia:
* Nata nel 1947, ha ricevuto una diagnosi di autismo da bambina, un'epoca in cui si sapeva poco su questa condizione.
* Grazie all'intervento precoce e al sostegno della madre, ha avuto le opportunità educative necessarie.
* Ha trasformato le sue sfide, come le difficoltà comunicative, in un vantaggio, sviluppando un modo unico di pensare che la rende un'abile osservatrice della natura e del comportamento animale.
Il suo contributo:
* Ha rivoluzionato le pratiche negli allevamenti zootecnici, rendendo più umano e confortevole il trattamento degli animali.
* È una figura chiave nel movimento per i diritti delle persone autistiche, dimostrando che le persone autistiche possono condurre vite di successo e contribuire in modo significativo alla società.