I Paesi Bassi guadagnano gran parte dei proventi agricoli dall'orticoltura di alto valore: fiori recisi, piante e verdure coltivate in serra.
La regione del Westland ospita uno dei più grandi complessi di serre continui al mondo, supportato da:
* cattura della COz,
* riscaldamento geotermico,
* sistemi idrici ad anello chiuso.
Le rese di pomodori olandesi superano spesso i 70 kg per metro quadrato, tra le più alte mai registrate nella produzione commerciale.
Un piccolo Paese, eppure una vera superpotenza agricola globale.
Il futuro del cibo si costruisce così: tecnologia + innovazione.