Il potere dell'aglio risiede nelle sue straordinarie proprietà medicinali, dovute principalmente all'allicina e ad altri composti dello zolfo, che lo rendono un antibatterico, antivirale e antifungino naturale. Inoltre, l'aglio è un alleato della salute cardiovascolare, aiutando a ridurre la pressione sanguigna e il colesterolo, e agisce come antiossidante, antinfiammatorio e rinforzo del sistema immunitario. Può anche contribuire alla salute gastrointestinale, avere effetti neuroprotettivi e aiutare a prevenire i tumori.  Proprietà e benefici principali * Azione antibatterica, antivirale e antifungina: L'allicina, un principio attivo dell'aglio, inibisce la crescita di molti tipi di batteri, virus e funghi, rendendolo un rimedio naturale per le infezioni. 
 * Salute cardiovascolare: L'aglio contribuisce ad abbassare la pressione sanguigna, ridurre il colesterolo LDL (\"cattivo\") e migliorare l'elasticità dei vasi sanguigni, diminuendo il rischio di problemi cardiovascolari. 
 * Rafforzamento del sistema immunitario:Grazie alle sue proprietà, l'aglio supporta le difese immunitarie, contribuendo a proteggere da raffreddori e influenza. 
 * Effetto antiossidante e antinfiammatorio: I composti bioattivi presenti nell'aglio combattono i radicali liberi e le infiammazioni nel corpo. 
 * Salute gastrointestinale: L'aglio può migliorare la digestione e aiutare a equilibrare la flora intestinale. 
 * Effetti antitumorali: Il consumo regolare di aglio, in particolare crudo, è associato a una riduzione del rischio di tumori gastrointestinali. 
 * Salute delle ossa: L'aglio può contribuire alla salute delle ossa, contrastando l'osteoporosi. 
 * Benefici neuroprotettivi: L'aglio può proteggere le cellule cerebrali e avere un ruolo nella prevenzione di malattie neurodegenerative. 
 Come consumarlo * Aglio crudo: Per beneficiare appieno delle sue proprietà, l'aglio può essere consumato crudo, anche giornalmente, facendo attenzione a non esagerare per evitare fastidi gastrointestinali. 
 * Integratori: Esistono anche integratori a base di estratto di aglio, specialmente l'aglio nero,che si dimostrano efficaci. 
 Controindicazioni e precauzioni * Alitosi: Un effetto collaterale comune è l'alitosi; abbinare l'aglio ad erbe aromatiche o consumare una mela dopo può aiutare a contrastarla. 
 * Interazioni farmacologiche: È consigliabile parlare con il medico prima di assumere aglio in caso di diabete, assunzione di anticoagulanti, farmaci per la pressione, o in caso di HIV, poiché può interagire con tali trattamenti. 
 * Irritazione intestinale: Dosi elevate possono causare irritazioni e diarrea, ed è da evitare in caso di gastrite o ulcere.

Comments

Trending users

Benji Duthaler

builds things. drinks coffee. posts stuff.

Luca Ernst

Certified Calisthenics Coach🤸🏽‍♂️ Daily #Motivation & #Inspiration

Joyvilyn Moeschler Cabico

FAMILY 👨‍👩‍👧‍👦 is everything ❤️

Jannes

Jannes • Travel Filmmaker | Photographer Video-Creator I Let’s Create Magic. 📧 | info@jannescape.com

Elena Köchli

🥾⛺🚵🧗🏞️

Zaidane

Athlete, Model, Creator 📍Hamburg

Lea Brückner

🎻 Award-winning Violinist 🎶 Exploring musical diversity from Bach to Jazz 💚 Building a sustainable future for the arts 🌍 No planet b

Rachael Freie

Fashion / Sports / Fitness Model inquiries: rachaelcatherinefreie@gmail.com

Image Pop-up
 

Datenschutz - Impressum